Il David di Michelangelo in Digital Art: dal classico al contemporaneo con Michelangelo e i nuovi mezzi artistici.
Il David di Michelangelo in Digital Art.
La manipolazione digitale delle immagini può essere uno strumento artistico divertente ed efficace per esprimersi e per creare qualcosa di diverso dal solito in modo molto veloce e preciso. In questa immagine, ad esempio, l'Arte classica incontra l'Arte digitale ed ecco che il volto del David, la bellissima scultura di Michelangelo Buonarroti, si trasforma, si movimenta e s'illumina di oro e riflessi. Una reinterpretazione della potenza scultorea di Michelangelo che tiene conto dell'era in cui viviamo: l'era del WEB e di Internet, l'era della celerità per eccellenza.

L'esecuzione, la realizzazione pratica, di questa foto è, grazie ai software opportuni, piuttosto rapida e consente di fermare e concretizzare un'idea estetica che si ha per la testa. Anni fa questo non sarebbe stato possibile. Procedere in modo ordinario, ovvero abbozzare un disegno a matita e poi tentare e ritentare, con la pittura, di realizzare un'opera porta via molto più tempo ed energie.
Ora ci sono due possibilità: che questa sia l'opera conclusa e la cosa finisca lì, o che questa immagine rappresenti solo un appunto, una nota, per poi usare metodi classici, manuali, per fare un dipinto. Il dipinto, ovviamente, sarà diverso come diverso è il mezzo utilizzato. La Digital Art è, comunque, una possibilità in più.
Come dicevo, dall'Arte Digitale si può tranquillamente tornare all'uso di uno strumento creativo tra i più antichi: il pennello. Nelle prossime settimane questa immagine diventerà un quadro fatto rigorosamente a mano e pronto per arredare i salotti e le stanze più varie e, perché no, anche locali notturni e negozi. Appena concluso, il dipinto verrà inserito nella pagina Quadri Moderni ArtAndFashion by Sportelli. Ne darò notizia su questo blog.
Prima di chiudere l'articolo, voglio sollecitarti a provare ad utilizzare i diversi software che sono sul mercato per fare arte. Scegli tu il programma, più adatto a te, ma prova! A prescindere dal risultato, l'esperienza creativa è, senza dubbio, un'esperienza piacevole.
Grazie per la lettura e alla prossima! :)
Se vuoi ricevere i miei prossimi articoli via mail iscriviti al blog.
AGGIORNAMENTO ARTICOLO
Il David di Michelangelo è stato poi effettivamente realizzato a mano, ne è venuto fuori un bel quadro moderno. Vi lascio l'immagine qui in basso e lascio a voi decidere se è meglio la versione digitale o pittorica. Potete usare i commenti qui sotto per farmi conoscere la vostra opinione.

Comments