top of page
  • Immagine del redattoreAntonella Sportelli

Facebook - Multa Europea

Aggiornamento: 25 gen 2019


Facebook, il Social Network più importante e utilizzato al mondo, nasconde sempre tranelli ed insidie tanto da essersi meritato una sanzione di notevole entità per aver mentito spudoratamente sull'utilizzo dei dati dei suoi utenti, sulla monetizzazione degli stessi e su come realmente funziona il collegamento Facebook - WhatsApp. Per farla semplice, i numeri dei cellulari e i profili del Social sono stati incrociati senza dare le giuste informazioni agli utilizzatori dei servizi e quasi obbligandoli, pena la perdita dei servizi, ad accettare il fattaccio nudo e crudo.


Altri dettagli inquietanti: qualsiasi cosa digitate nella chat di WhatsApp viene rilevata e utilizzata a fini pubblicitari, Facebook sa anche con chi vi scambiate messaggi, con quale costanza e in che quantità, infine, i vostri profili con nomi di fantasia vengono collegati alla vostra reale identità. Insomma Facebook opera una pesante un'invasione della privacy.


Facebook gif


Se tentate di difendervi da tutto questo utilizzando una VPN o la rete TOR, sappiate che ci sono ottime possibilità che il vostro profilo venga chiuso e venga richiesto un documento d'identità per consentire nuovamente l'accesso al vostro account. Stessa cosa se iniziate ad eliminare informazioni di qualunque genere dal vostro profilo.


Ho già trattato questi argomenti in un post in cui mettevo in evidenza le differenze tra Facebook e il più rispettoso e lodevole, anche se meno noto, Minds, quindi, non non ci resta che prendere il buono che c'è in Facebook e sloggiare altrove per la necessità di riservatezza. Se poi non si hanno attività commerciali o lavorative online, ci si può anche permettere il lusso di chiudere l'account tramite questo link. Attenzione perché la chiusura normale del vostro profilo non è definitiva, dovete fare una comunicazione diretta attraverso il link suddetto per la cancellazione totale e, possibilmente, nello stesso momento, cercate anche di cancellare tutti i vostri dati.

Infine mi preme dire che la multa inflitta al colosso statunitense dal nuovo Commissario alla Concorrenza della Commissione Europea è un primo passo per la tutela dei fruitori, un granellino nel mare ma pur sempre qualcosa di positivo. Mi auguro vivamente che la politica prenda atto e prenda misure per una regolamentazione più seria di questi servizi cosiddetti "gratuiti" e che in futuro ci sia più rispetto per le persone.

Ecco il comunicato stampa della Commissione Europea in merito a Facebook.

#Facebook #privacy #bigdata #multaeuropeafacebook

26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page