top of page

Il richiamo dell'ombra e l'elogio del Fasto: Le Maschere Artistiche per la Notte di Halloween

  • Immagine del redattore: Antonella Sportelli
    Antonella Sportelli
  • 17 ott
  • Tempo di lettura: 3 min


Halloween è alle porte: non una semplice ricorrenza, ma l'occasione per dismettere l'abito del quotidiano e vestire la sublime e sensuale menzogna di un alter ego notturno. Le maschere che vi presento non sono mero travestimento, ma opere d'arte da indossare, oggetti di raffinato estetismo, intessuti di storia, letteratura e pura, voluttuosa inquietudine.


Maschere artistiche per la notte di Halloween

Ogni creazione, Made in Italy e firmata dall'artista, è un pezzo unico forgiato dalla sapienza della cartapesta, non un prodotto seriale, ma un frammento di emozione solida, con la promessa di un lusso tattile e visivo.




maschere artistiche per la notte di Halloween indossate dall'artista che le ha create
Maschera Demonio Nero e Maschera Horror Rossa



L'Ombra Elegante: La Seduzione dell'Assoluto Nero


La Maschera Demonio Nero si impone con una presenza sensuale, misteriosa e intrinsecamente trasgressiva. È un'opera d'arte da donna, concepita per chi desidera incarnare l'eleganza del male. La sua forma con corna, ispirata all'iconico copricapo di Maleficent, non è solo un omaggio cinematografico, ma una dichiarazione di potere. La superficie è lavorata in un rilievo non uniforme, una suggestione che richiama la lava vulcanica appena raffreddata: un brivido primordiale che rende il volto affascinante e sottilmente inquietante. Rigida all'esterno in cartapesta, garantisce comfort e igiene con l'interno in plastica: una sintesi perfetta tra arte e praticità, lodata anche dal plauso dell'artista americano Frank Foster Post.



Il Fasto e l'Enigma: Il Gotico Rivisitato


Per coloro che cercano un mistero più etereo, ma non meno intenso, la Maschera Fantasma Gotico incarna il fascino del dramma. Nera e oro, è un classico reinventato. L'effetto sulla superficie è quello della pietra lavica, una texture corposa e solida (27 cm di altezza, 80 grammi di peso) che le conferisce un aspetto scultoreo. L'asimmetria del taglio la rende innovativa e originale, mentre l'oro metallizzato è sapientemente velato con un finale lucido: un dettaglio che le dona un'aura di opulenza decadente, come un reperto prezioso emerso da un sepolcro gotico.



La Peste Scarlatta: L'Omaggio alla Letteratura del Terrore


Qui il richiamo all'alta letteratura si fa esplicito. La Maschera Horror e la Maschera Horror Halloween Rossa sono direttamente ispirate a “La maschera della morte rossa” di Edgar Allan Poe.


  • La Versione Rossa (disponibile in variante femminile e maschile) è una fiamma di terrore dipinta a mano, un accessorio singolare che evoca la peste, l'imprevedibile e il medioevale. Flessibile, sottile e leggerissima, garantisce il massimo comfort per il vostro "brivido elegante e originale".


  • Come suggerito dal monito di Pirandello ("Guai a chi non sa portare la sua maschera"), scegliete di indossare l'incubo di Poe con la consapevolezza di chi sa che la maschera, in fondo, rivela più di quanto nasconda.



Storie di Velato Mistero e Opulenza Storica


Per chi predilige l'inquietudine sottile celata da un velo di lusso, abbiamo due capolavori distinti:


  • Maschera Gotica Teatro: Questa mezza maschera, decorata con preziosa foglia oro su base blu, è un'allusione alla sensualità e all'inquietudine del film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick. Solida e resistente, è perfetta per il teatro, le feste in maschera o, semplicemente, come raffinato soprammobile, una volta rimosso l'elastico.


  • Maschera a Becco Medico della Peste: Rievoca la leggenda veneziana, dove la necessità medica si fuse con l'iconografia del mistero. Questa versione è trasformata in un oggetto di pura vanitas con la sua decorazione stravagante di strass luccicanti su fondo bianco. Non è solo storia, è lusso stravagante per distinguersi e attirare lo sguardo in modo indimenticabile.


Scegliete la vostra identità: sia essa quella di un demone affascinante, di un fantasma opulento o di un'eco della Morte Rossa. Per una notte, la vostra arte sarà l'arte di essere un altro.





Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page