Antonella Sportelli
Constable - La baia di Weymouth
Aggiornamento: 27 lug 2022
AUTORE: John Constable.
TITOLO: La baia di Weymouth.
DATA: 1816.
COLLOCAZIONE: National Gallery, Londra.
MISURE E TECNICA: Olio su tela, 53 x 75 cm.

IL TEMA
Constable scompone la luce nei toni che la fanno vibrare nelle zone illuminate e trasparire in quelle in ombra, usando colori intensi e spezzando la pennellata in una serie di biocchi, ricci e tocchi che creano movimento e vita (anticipando, in fondo, gli impressionisti nel concetto di scomposizione e nella tecnica della pennellata larga e distesa del colore, e addirittura nell'uso della spatola).
Il taglio della composizione è costituito dalla collina bassa che spezza a metà il rettangolo della tela e lo spazio dell'ampia spiaggia che si apre davanti a noi, introdotto proprio dal primo piano dei sassi e chiuso a destra dalle rocce; poi il verde dei prati in lontananza e il colore scuro del terreno che si stacca sul chiarore del cielo; e, su tutto, l'agitarsi delle nuvole che sembrano rincorrersi sotto i nostri occhi.
Inoltre, Constable, usa la pennellata carica di tinta per rinforzare la rappresentazione della "materia" dei soggetti dipinti, siano essi le onde del mare che si infrangono sulla riva ghiaiosa o le nuvole che, cariche di riflessi azzurri, si alzano nel cielo; queste ultime costituite da masse realizzate con larghi colpi di spatola, stendendo sull'azzurro del cielo la materia delle tinte, il bianco, l'ocra, il blu, il grigio con un effetto di grande suggestione e immediatezza.
Constable affronta un soggetto naturale, anche banale, con il sentimento e la sincerità che lo rendono speciale.