top of page
  • Immagine del redattoreAntonella Sportelli

Constable - La Cattedrale di Salisbury

Aggiornamento: 27 lug 2022


AUTORE: John Constable.

TITOLO: La Cattedrale di Salisbury.

DATA: 1823.

COLLOCAZIONE: Victoria and Albert Museum, Londra.

MISURE E TECNICA: Olio su tela, cm. 87,6 x 111,8.


cattedrale di Salisbury dipinto di Constable 1823
John Constable - La Cattedrale di Salisbury

IL TEMA


Il contrasto tra le forme pur slanciate ed eleganti della cattedrale sullo sfondo e quelle articolate e vibranti dei due alberi in primo piano che l'incrociano come un arco gotico è evidente. In nessuna delle altre versioni della cattedrale poi eseguite, Constable riesce a raggiungere le trasparenze, la profondità, gli effetti atmosferici e pittorici di questa veduta.


In primo piano vi sono gli alberi che incrociano il profilo della cattedrale, vere e proprie quinte, e il taglio dell'ombra che, avvolgendo lo stagno, ritaglia la striscia illuminata del prato che introduce all'edificio; e poi, in secondo piano l'architettura della chiesa, resa nei dettagli messi in evidenza dalla luce, e infine, lo sfondo del cielo. L'alta guglia non è al centro del quadro ma spostata lievemente sulla destra, tra gli alberi disposti in profondità, in modo da evitare fastidiosi effetti di simmetria.


Infine Constable riesce a raggiungere, con l'accostamento dei toni verdi e marroni degli alberi e del prato in ombra e quelli bianchi, azzurri e ocra dell'edificio, sui verdi del prato in luce e sui bianchi azzurri del cielo nuvoloso, uno straordinario effetto di "vicino - lontano", di ombra e luce, soprattutto di luminosità e di atmosfera cristallina.



7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page