top of page

Donna tra le Stelle: Il Viaggio di un'Opera tra Scultura, Cosmo e Intelligenza Artificiale

  • Immagine del redattore: Antonella Sportelli
    Antonella Sportelli
  • 3 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel mondo dell'arte, la scintilla creativa spesso nasce dalla fusione di ispirazioni diverse, e la mia opera "Quadro Donna tra le Stelle" ne è un esempio lampante. Questo dipinto, che ora potete ammirare sul mio sito, non è solo una rappresentazione estetica, ma il risultato di un vero e proprio viaggio che attraversa epoche artistiche, scoperte scientifiche e le prime frontiere della digital art.


L'Incanto della Digital Art e la Genesi di un'Idea: Donna tra le Stelle


Tutto è iniziato in un periodo di profonda immersione nella digital art, quando la rete e i social pullulavano di esperimenti affascinanti. Artisti non ancora noti, con una creatività esplosiva, si divertivano a combinare fotografie comuni con immagini mozzafiato del cosmo: nebulose, galassie, cieli stellati potenti e ravvicinati. Ero affascinata da come queste fusioni generassero immagini di impatto emotivo straordinario.


In quel momento, ho avuto l'intuizione. Perché non applicare lo stesso principio a un'immagine che mi stava a cuore? Ho pensato a una scultura di fine '800 (di cui purtroppo non ricordo l'autore) e ho deciso di provare a fonderla con l'immensità dell'universo. Ero, e sono tutt'ora, un'ammiratrice delle incredibili immagini catturate dal telescopio spaziale James Webb, vere e proprie finestre sull'infinito. Ho sovrapposto queste visioni celestiali alla figura scultorea, dando vita a un fotomontaggio che, sebbene riuscito, era per me solo il punto di partenza.



Doppia immagine: a sinistra, l'opera digitale "Donna tra le Stelle" ambientata in una lussuosa camera da letto moderna; a destra, il dipinto originale appeso sopra un divanetto romantico color celeste chiaro
Donna tra le Stelle: Dal Sogno Digitale alla Realtà Dipinta

Dal Digitale al Manufatto: La Personalizzazione dell'Opera


Sentivo il bisogno di infondere la mia personalità, la mia "anima" di artista, in quell'esperimento digitale. Nonostante l'idea fosse nata da un processo che oggi potremmo definire "AI art ante litteram" (poiché l'Intelligenza Artificiale non era ancora così sviluppata come la conosciamo), ho voluto che il risultato finale fosse un manufatto artistico.


Ho mantenuto l'essenza scultorea della donna, un richiamo ai miei studi accademici, ma ho lievemente alterato i suoi tratti, i lineamenti e le fattezze, per renderla mia. L'immagine dello spazio, inizialmente forse troppo invadente, è stata resa più naturale e armoniosa, un velo etereo che accoglie e non sovrasta la figura femminile.


La scelta del tortora, un colore composto a mano secondo l'antica tradizione pittorica, non è casuale. Questo tono neutro e caldo è da anni un pilastro nell'arredamento contemporaneo, garantendo che il quadro possa integrarsi con facilità in qualsiasi ambiente. E per un tocco di magia, ho impreziosito la figura con un oro metallizzato che, con un effetto cangiante, emerge solo quando lo spettatore cambia la sua posizione, creando un'interazione dinamica e sorprendente con l'opera.


L'Arte Evolve: Il Ciclo Continuo tra Tradizione e Futuro


Questo percorso, che mi ha portata da un'idea digitale a un quadro fatto a mano, conferma la mia profonda convinzione: arte tradizionale e nuove tecnologie possono andare di pari passo, arricchendosi a vicenda. L'Intelligenza Artificiale, lungi dallo sminuire l'artisticità e l'individualità, può potenziarle, offrendo nuovi strumenti e orizzonti creativi. Come ho già esplorato nel mio articolo "Intelligenza Artificiale e Arte: Un Nuovo Orizzonte Creativo", e mostrato con la mia prima creazione video AI in "AI e originalità - La nuova Arte".


La "Donna tra le Stelle" è diventata un personaggio ricorrente nella mia ricerca. Sulla mia pagina Facebook WebArt, che conta 170.000 followers e si dedica all'AI art, ho continuato a sviluppare questa "donna spaziale mascherata". A volte la si ritrova in video generati con l'AI, dove parla di scoperte di nuovi pianeti, ampliando la narrazione dell'opera stessa.


Il mio lavoro artistico si sviluppa nello spazio, nel tempo, sembra mutare, eppure semplicemente evolve. È un cerchio che si chiude e si apre continuamente, una testimonianza di come la creatività non conosca confini e sia sempre pronta a reinventarsi.


Se l'opera ti è piaciuta e vuoi vederne una simile, eccola qui: Quadro Moderno Donna di Sogno

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page