Come Nasce un'Opera d'Arte - Tour in Atelier
- Antonella Sportelli

- 10 apr 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 27 ago
Ti sei mai chiesto come nasce un'opera d'arte? Qual è il processo, tanto ideativo quanto manuale, che si cela dietro la creazione artistica? In questa breve guida ti aprirò le porte del mio atelier per svelare i segreti della mia arte e mostrarti il percorso creativo che ha dato vita a una delle mie opere più recenti: il quadro Volti in Maschera.
Prima di addentrarci nel laboratorio, è fondamentale comprendere da dove provengono le idee. Le nozioni che acquisiamo nel corso della vita, la nostra sensibilità e la nostra intelligenza emotiva si fondono per dare origine a una visione unica sul mondo e sulla società in cui viviamo. L'arte diventa così una cartina tornasole della nostra esperienza e, talvolta, un presagio del futuro.
Per quest'opera, ad esempio, sono partita dalla creazione di un paio di maschere artistiche con un chiaro riferimento concettuale a "For the Love of God" di Damien Hirst, il celebre teschio tempestato di diamanti. Mentre l'opera di Hirst riflette sul tabù della morte e sulla caducità della vita (vedi la foto sotto), le mie maschere esplorano un altro tema cruciale: l'identità. L'identità e la molteplicità dell'essere, un concetto che la nostra società, oggi più che mai, continua a interrogare e che rimanda all'opera di Pirandello. Questo processo di pensiero, che ti ho appena svelato, è il primo passo per trasformare un'idea astratta in una creazione tangibile.

Dopo aver plasmato i concetti, è il momento di passare all'azione. Ho realizzato una serie di autoritratti fotografici in cui indosso le maschere che ho creato. Il mio obiettivo era catturare l'eleganza di questi "travestimenti" per poi assemblare solo due scatti, azzerando il colore e riducendo le immagini a un grigio molto chiaro. L'idea, i concetti e le forme erano ora pronti per essere trasportati sulla tela, in un'operazione che unisce la fotografia alla pittura.

L'immagine di due volti femminili con maschere di strass, disposti uno di fianco all'altro, dà vita a una sorta di doppelganger mascherato. Il concetto del doppelganger non è solo il tema del doppio o della copia, ma una riflessione sulla duplicità della nostra natura e sulla nostra identità fluida. Questo tema, che Pirandello ha esplorato nella sua opera, assume oggi una nuova rilevanza nell'era dei social media, dove ci mostriamo attraverso innumerevoli "selfie" e alter ego digitali. Le maschere, in questo contesto, sono sia un travestimento che una rivelazione, mentre la loro bellezza e la loro luce esorcizzano il presagio di negatività legato alla caducità della vita, richiamato dall'opera di Hirst.
Come trasportare tutto questo sulla tela se non con uno strumento che richiami sia la precisione della fotografia che la perfezione di esecuzione dell'artigianato? L'aerografo, in azione nel mio studio, mi permette di definire forme e sfumature in modo uniforme e perfetto, come si trattasse di una riproduzione. Le due gemelle diverse prendono così vita sulla tela materica, un supporto perfetto per l'applicazione finale degli strass che andranno a impreziosire le maschere. Quest'operazione concettuale, che compio con la maschera, è un omaggio all'operazione concettuale che Damien Hirst compie sul suo teschio, unendo l'identità alla bellezza e all'effimero.

Ho scelto di mostrarti solo le immagini dei vari passaggi della creazione. L'opera finita è assente di proposito, per lasciare uno spazio di riflessione sui concetti che ti ho svelato. Il quadro finito, con le immagini che lo mostrano inserito in diversi ambienti, lo trovi al link a fondo pagina.
La creazione artistica è un viaggio intimo che inizia nella mente e si conclude sulla tela. Il quadro Volti di Donna in Maschera con Strass è il risultato di questo percorso, un'opera che fonde l'ispirazione letteraria e artistica con la maestria artigianale. La sua eleganza non risiede solo nella bellezza dei volti o nella luce degli strass, ma nella ricchezza dei concetti che rappresenta. Scopri come ogni pennellata e ogni singolo strass raccontano una storia di identità e fascino, unendo il passato al presente per suggerire una visione del futuro.
Link utili:
![Quadri moderni: l'opera "Light Reflections" di [Tuo Nome Artista] ambientata in un elegante salotto classico, crea un contrasto sofisticato e illumina l'ambiente](https://static.wixstatic.com/media/f39dc2_34c3b67974144a91966ebd180a83aadd~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f39dc2_34c3b67974144a91966ebd180a83aadd~mv2.jpg)


Commenti