top of page

Minds - Il Social Network antagonista di Facebook protegge la vostra privacy e vi rende liberi.

Immagine del redattore: Antonella SportelliAntonella Sportelli

Aggiornamento: 23 ago 2019


Vi siete mai sentiti lesi nella vostra privacy, poco al sicuro e invasi da pubblicità non richiesta utilizzando Facebook? Beh, io sì, molte volte a dire il vero ma da quando ho provato il Social Network Minds, nato a New York grazie a Bill Ottman e Lori Fena, ho progressivamente abbandonato il vecchio Social in favore del nuovo. Mi trovo decisamente meglio!

Minds Social Network

Prima di parlarvi più dettagliatamente di questo nuovo mezzo di comunicazione, mi preme stilare un breve elenco per evidenziare come funziona Facebook (per comprendere bene le differenze con Minds) perché, spesso, per distrazione o mancanza di tempo, se ne ignorano i meccanismi.

- Facebook raccoglie ogni informazioni sul vostro conto per rivenderle ad aziende con fini commerciali.

- Ogni like, messaggio privato, immagine e post creato o condiviso da voi viene analizzato e archiviato. Il tutto va a comporre il vostro profilo tipo come in una vera e propria schedatura: in termini tecnici si chiama profilazione utente.

- Esistono algoritmi che determinano quanto tempo rimanete ad osservare un'immagine anche se non mettete like.

- Il vostro indirizzo IP, il tipo di computer o cellulare che utilizzate e anche il browser vengono identificati, così come le vostre abitudini di navigazione.

- Da poco tempo Facebook e Whatsapp sono sincronizzati senza avvisare per tempo gli utenti, le relative conseguenze le potete facilmente immaginare.

- In caso di stalking o se vi trovate di fronte ad immagini cruente (pedofilia, ISIS etc.), a meno di una massiccia segnalazione da parte degli utenti, Facebook difficilmente prenderà provvedimenti... poi magari si adopererà per censurare un semplice nudo :D

- La vostra home è programmata in base agli interessi che avete espresso, salvo poi ritrovarvi anche notizie poco veritiere (le note fake news) e suggerimenti un po' tendenziosi.

- Da un po' di tempo accade anche che Facebook blocchi senza dare spiegazioni o preavvisi profili comuni, successivamente vi invita a fornire i vostri documenti per avere nuovamente accesso al vostro profilo.

Ecco, se tutto questo non vi piace, aprite un account su Minds che funziona in maniera decisamente opposta:


- Rispetto della privacy.

- Messaggi e video-chiamate che adoperano realmente un sistema di crittografia molto accurato.

- Attenzione ai temi della sicurezza informatica.

- Libertà di anonimato ed espressione: nessuna censura.

- La vostra attività sul social non verrà tracciata e venduta o messa a disposizione dei motori di ricerca come Google.

- C'è un sistema di punteggi che si accumulano in base alle interazioni e alla vostra presenza sul social, questi punti possono essere spesi per aumentare le visualizzazioni dei vostri post.

- Sistemi di criptovaluta integrati.


Ma c'è dell'altro...

schermata di accesso al social network Minds

Trovate qui un pubblico molto diverso da Facebook, più profondamente interessato alle cose ed aperto alle novità, un pubblico anche più colto e vario nel suo genere e nella sua collocazione nel mondo. Vi scorreranno, poi, sotto gli occhi molte informazioni diversificate: blog e articoli di vario genere, tanta tecnologia, scienza, arte, cultura e musica... da ogni parte del mondo. Qui entrate in contatto con i personaggi più strani e con gli hacker di Anonymous: non abbiatene timore perché sono molto gentili, simpatici e disponibili in caso abbiate necessità di loro. Insomma, una vera manna per i curiosi e gli appassionati del Web!

Infine, questo progetto (Minds è più da considerarsi un progetto in continua evoluzione) è completamente gratuito e Open Source. Chiunque ha desiderio e capacità può collaborare allo sviluppo del social. Se invece avete un'azienda o volete rendere visibili i vostri talenti, potete utilizzare il punteggio che accumulate navigando convertendolo in visualizzazioni per sponsorizzarvi senza aggravi economici come succede con Facebook.


Che altro aggiungere se non... Buona navigazione dentro Minds! :)

55 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Opmerkingen

Beoordeeld met 0 uit 5 sterren.
Nog geen beoordelingen

Voeg een beoordeling toe
bottom of page