top of page
  • Immagine del redattoreAntonella Sportelli

Turner - L'incendio della Camera dei Lord e dei Comuni

Aggiornamento: 28 gen

AUTORE: J. M. William Turner

TITOLO: L'incendio della Camera dei Lord e dei Comuni

DATA DI ESECUZIONE: 1835

ATTUALE COLLOCAZIONE: Cleveland, Museum of Art

MISURE E TECNICA: olio su tela, 92.5 x 123 cm.




IL TEMA


L'incendio del Parlamento, a Londra, si sviluppa la sera del 16 Ottobre 1834, distruggendo quasi interamente l'edificio nonostante l'intervento dei pompieri e dell'esercito. L'evento è per l'enorme folla accorsa un vero spettacolo al punto da suscitare un battimano finale al momento del crollo del tetto, e questo spettacolo scenografico, con il coro degli astanti in primo piano, è reso in tutta la sua teatrale drammaticità dal dipinto di Turner.


Anche il pittore assiste all'incendio riempiendo decine di fogli di appunti, quasi voglia approfittare dell'occasione di poter studiare dal vero una di quelle scene di distruzione e di rovina che ha tante volte immaginato. Gli schizzi a matita e ad acquerello gli servono per preparare e portare avanti il grande quadro dell'incendio: per ragioni compositive le fiamme vengono rivolte in direzione del fiume (piuttosto che in quella dell'Abbazia di Westminster, che rimane illesa grazie all'improvviso cambiamento di vento) e si riflettono nello specchio del Tamigi.


Il dipinto è diviso in due zone dalla linea dell'orizzonte, sottolineata a sinistra dalle arcate del ponte, e sulla destra dall'immagine fantastica della sagoma dell'abbazia, mentre nell'angolo a destra in basso avanzano le masse scure delle imbarcazioni.


Turner rifà la scena e reinventa le tonalità dell'incendio, crea il volume delle fiamme con la materia del colore, in un'atmosfera quasi irreale che riesce però a rendere il dramma, il sublime di un evento eccezionale. L'uomo appare impotente spettatore della natura.


Quadri Originali Moderni - ArtAndFashion by Sportelli


Approfondimenti su Turner e il Romanticismo nordico.

309 visualizzazioni0 commenti
bottom of page